QUANDO USIAMO I FARMACI E CHE TIPO DI FARMACI UTILIZZIAMO PER FRONTEGGIARE ALCUNE PATOLOGIE PSICHICHE
Può capitare che a qualcuno di voi o a qualche familiare o amico, il medico di base o uno specialista abbia prescritto dei farmaci, utili a fronteggiare una situazione di difficoltà di tipo psicologico in fase acuta oppure in una condizione di emergenza.
Le prescrizioni specie di tipo farmacologico vanno seguite sempre sotto la stretta sorveglianza medica, ed il ‘fai da te’ lo sconsiglio sempre vivamente; troppe volte succede di sentire frasi quali ‘ho interrotto la terapia perché stavo meglio’ oppure ‘non mi sentivo bene ed allora ho aumentato un po’ le gocce’. Ecco, questa modo di pensare relativamente ai farmaci è sbagliatissimo!
A meno che non intervengano gravi effetti collaterali che rendano necessaria una brusca interruzione del trattamento, la sospensione di una terapia con tali farmaci deve essere graduale (il tempo necessario per chi volesse sospendere il trattamento è da calcolare assieme ad un medico che valuti con attenzione le modalità di riduzione del farmaco). Infatti una brusca sospensione può causare una serie di effetti collaterali indesiderati che potrebbero simulare un aggravarsi della patologia facendo si che la persona torni nuovamente al farmaco con convinzione ancora maggiore di non poterne fare a meno; l’interruzione rapida può infatti provocare ansia, insonnia, irritabilità, nausea, cefalea, palpitazioni, tremori, sudorazione, dolori muscolari, vomito, intolleranza alle luci e ai suoni e, raramente, convulsioni e una serie di disturbi paradossali quali: eccitazione, tristezza, delirio, allucinazioni, difficoltà a pensare e ad esprimere le proprie emozioni.
Alcuni studi mettono in evidenza però anche un altro tipo di difficoltà, in tale caso relativa ad un sovra utilizzo di alcune categorie di farmaci: capita frequentemente che, davanti a pazienti che lamentano ‘ansia’ o ‘depressione’, vengano prescritte medicine anche quando si tratta di patologie per le quali si potrebbero valutare altre alternative. Il rischio è che se non si forniscono per esempio suggerimenti su psicoterapie da utilizzare e/o da integrare, si possa indurre la persona a pensare che se sta meglio sia merito delle medicine e si creino dipendenze che potrebbero essere evitate: infatti quanto più è forte il convincimento che senza farmaco si torna a stare male e più forte sarà l’attenzione che si svilupperà verso l’autosservazione di sé e dei sintomi negativi quando questo venga eliminato o diminuito, e non si avrà la motivazione a cercare le cause del disagio che si ha, lo si subisce e basta.
Già accade che alcuni farmaci prescritti per problematiche legate alla sfera psichica provochino, come ogni sostanza psicoattiva, dipendenza fisica e psicologica, assuefazione (ovvero bisogno di aumentare la dose per sentirne gli effetti) e possibili crisi di astinenza.
Per fortuna molti medici oggi spiegano i percorsi alternativi o integrati alla farmacoterapia, a quelle persone che ne possono beneficiare: in alcuni casi, infatti, soprattutto in quelli più gravi, è necessario mantenere affiancate le due forme di terapia, quella farmacologica e psicoterapica (ricerche scientifiche hanno dimostrato l’efficacia dei due tipi di trattamento in forma associata), in altri la prescrizione iniziale del farmaco in alcuni casi può essere necessaria per ottenere una parziale riduzione dei sintomi prima di prima della graduale sostituzione con una trattamento psicoterapico.
Vediamo insieme di capire a cosa servono alcuni farmaci classificandoli per ambiti di utilizzo, e affiancando solo a titolo esemplificativo alcuni nomi commerciali.
Gli ansiolitici
Nel linguaggio comune ci si riferisce ai ‘tranquillanti’. Gli ansiolitici sono i farmaci in assoluto più prescritti al mondo (dopo gli anti-infiammatori).
Ne fa largo uso la popolazione principalmente in caso di ansia, attacchi di panico, insonnia. Ogni caso andrebbe valutato in modo specifico e in molte situazioni potrebbero essere sufficienti alcuni incontri di supporto psicoterapico, invece moltissime persone ricorrono ai ‘tranquillanti’ senza considerare che la prescrizione di questi farmaci talvolta è una via breve ed efficace nell’immediato per tamponare il problema, ma non per risolverlo!
Tra i farmaci più utilizzati vi sono:
-le benzodiazepine
- i derivati benzodiazepinici
- altri farmaci che hanno un effetto sedativo
Altre persone utilizzano sedativi naturali.
Gli antidepressivi
Fanno parte di questo gruppo di farmaci:
-gli antidepressivi triciclici
-gli antidepressivi non triciclici, i cosiddetti SSRI
-gli altri antidepressivi, con azione noradrenergica
Gli antidepressivi triciclici
Gli Antidepressivi Triciclici (ADT) sono considerati molto efficaci nel trattamento della Depressione. Vengono inoltre impiegati anche nella terapia di altri disturbi quali il Disturbo Ossessivo-Compulsivo, il Disturbo di Panico, l’Anoressia e la Bulimia. Prima di ottenere l’effetto desiderato è necessario un tempo di utilizzo di 15-20 giorni; se si presenta un miglioramento dopo pochi giorni dall’assunzione della terapia, questo è da ritenersi conseguente ad un effetto placebo o alla sedazione dell’ansia, frequentemente ottenuta con questi farmaci!
I farmaci triciclici non danno dipendenza né assuefazione.
Non tutti i farmaci appartenenti al gruppo, tuttavia, hanno la stessa capacità sedativa: mentre è alta per l’amitriptilina, è media per la clomipramina e scarsa sia per l’ imipramina che per la nortriptilina.
Vari antidepressivi triciclici, quali l’imipramina, la trimipramina, la nortriptilina, esercitano la loro azione agendo prevalentemente sul sistema noradrenergico; altri, tra i quali clomipramina e amitriptilina , principalmente sul sistema serotoninergico.
Questi farmaci, per poter esercitare il loro effetto, devono essere somministrati ad un dosaggio efficace, che deve essere mantenuto per un periodo variabile (2-8 mesi) dopo la remissione della sintomatologia. Dopo che questa è stata ottenuta, le dosi potranno essere gradualmente ridotte.
Gli effetti indesiderati sono legati per lo più all’attività anticolinergica propria di questi farmaci e sono in particolare: ritenzione urinaria, secchezza delle fauci, disturbi visivi lievi specie dell’ accomodazione, stitichezza, tachicardia, ipotensione ortostatica, tremori a fini scosse agli arti superiori, sensazione di calore e iperidrosi, difetto dell’ attenzione e difficoltà di concentrazione, ritardo dell’eiaculazione a bassi dosaggi e calo della libido ad alte dosi.
Le controindicazioni assolute all’uso degli Antidepressivi Triciclici sono le stesse di tutti gli altri farmaci ad azione anticolinergica:cardiopatie con particolare attenzione per le turbe del ritmo, glaucoma ad angolo chiuso, ipertrofia prostatica.
Gli antidepressivi non triciclici (SSRI)
I farmaci inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina (SSRI): Fluoxetina , Fluvoxamina, Paroxetina, Sertralina, Citalopram ed Escitalopram .
Il meccanismo di azione comune è il blocco del riassorbimento della serotonina per cui, nell’arco di qualche settimana, aumenta la disponibilità della serotonina, uno dei principali neurotrasmettitori del sistema nervoso umano, negli spazi preposti alla trasmissione nervosa (sinapsi).
Questi farmaci hanno un effetto terapeutico maggiore rispetto ai triciclici (ADT) e una notevole riduzione degli effetti collaterali anticolinergici. Consentono inoltre una maggiore facilità d’impiego e sono indicati anche per pazienti quali gli anziani e i cardiopatici, per i quali gli antidepressivi triciclici sono sconsigliati o del tutto controindicati.
Presentano anch’essi effetti collaterali, come ad esempio la perdita dell’appetito, la nausea e l’ insonnia. Richiedono 15-20 giorni prima di manifestare un effetto clinico significativo. Anche se a livello di efficacia, paiono essere sovrapponibili agli antidepressivi triciclici, tali farmaci sono meno utilizzati dei primi nei casi di Depressione e di Disturbo ossessivo-compulsivo.
Vediamo nel dettaglio quali sono:
Fluoxetina. E’ un farmaco che ha una notevole azione disinibente, utilizzata nei disturbi depressivi (range terapeutico 20-80 mg.), nel Disturbo Ossessivo-Compulsivo (40-80 mg.), nella Bulimia (60-80 mg.) e nel Disturbo da Alimentazione incontrollata (60-80 mg.).
Fluvoxamina. E’ una molecola che associa all’azione antidepressiva un effetto ansiolitico. Risulta quindi particolarmente utile nelle forme di depressione ansiosa. Inoltre la fluvoxamina può essere considerata un farmaco di notevole efficacia nella terapia del Disturbo Ossessivo-Compulsivo e nelle depressioni in corso di psicosi, così come nelle manifestazioni di deficit del controllo degli impulsi.
Paroxetina. E’ un farmaco antidepressivo recentemente introdotto in commercio in Italia utilizzato nei Disturbi di Panico e nelle Distimie. In genere è ben tollerato, ma può determinare la comparsa di nausea e di tremori a fini scosse agli arti superiori.
Sertralina. E’ molto utile, all’incirca nel 70% dei soggetti con Disturbo da Alimentazione Incontrollata e nei pazienti obesi, nell’aumentare la sensazione di sazietà e, conseguentemente, nel determinare una notevole riduzione dell’assunzione di cibo, con conseguente perdita di peso. In genere è ben tollerata, ma può presentare come effetto collaterale la nausea.
Citalopram. Il Citalopram è più recente e presenta meno effetti collaterali. Viene largamente impiegato, data la sua elevata tollerabilità, nelle sindromi depressive lievi e nel disturbo di panico.
Escitalopram. L’Escitalopram è l’evoluzione del Citalopram e, di conseguenza, ancora più selettivo e con meno effetti collaterali, almeno in teoria, secondo quanto dichiarano i produttori. Ha gli stessi impieghi del Citalopram.
Altri antidepressivi
Alcuni antidepressivi di nuova generazione agiscono anche su altri sistemi di neurotrasmissione, quali il sistema noradrenergico. A questi vengono ancora privilegiati gli antidepressivi triciclici nei casi di Depressione Maggiore e di Disturbo ossessivo-compulsivo. Anche questi farmaci consentono una notevole riduzione degli effetti collaterali. Anch’essi richiedono 15-20 giorni prima di manifestare un effetto clinico significativo.
Sono:
Venlafaxina. E’ un farmaco molto efficace, che agisce a livello del sistema serotoninergico e noradrenergico (NSRI), al pari di triciclici come la clomipramina. Viene utilizzato nei disturbi depressivi e, talvolta, nel disturbo ossessivo-compulsivo o in altri disturbi d’ansia.
Mirtazapina. Ha una discreta efficacia antidepressiva, adatta nelle forme di depressione lieve. Ha un’efficacia diretta sul sistema noradrenergico e indiretta sul sistema serotoninergico, per cui non comporta gli effetti collaterali tipici degli antidepressivi SSRI, in particolare quelli in campo sessuale. Può indurre però molta sonnolenza.
Reboxetina. E’ un farmaco antidepressivo che agisce sul sistema noradrenergico e che non presenta gli effetti collaterali tipici degli SSRI, ma può provocare: ritenzione urinaria, secchezza delle mucose, impotenza, stipsi, insonnia, vertigini, tachicardia.
Stabilizzatori dell’umore
In questo gruppo è presente un’insieme di farmaci impiegati in modo particolare nella prevenzione della Depressione, tra questi i più noti sono:
Carbamazepina. E’ un farmaco tra i più utilizzati in alcune forme di epilessia, sia nella prevenzione che nella terapia delle crisi maniacali, nella prevenzione delle ricadute da episodi depressivi, nella terapia dei deficit del controllo degli impulsi; nella terapia dei gravi stati ansiosi in alternativa alle Benzodiazepine. Anche se ben tollerata, la carbamazepina può indurre rush cutanei, leucopenia, piastrinopenia, atassia, diplopia e vertigini. Questi ultimi effetti sono spesso legati a sovradosaggi accidentali o provocati dai pazienti stessi.
Sali di Litio. il Litio viene molto utilizzato nella prevenzione delle ricadute maniacali o depressive, come terapia della depressione (in sinergia con gli antidepressivi triciclici), nelle forme farmacoresistenti a queste molecole, in alcuni tipi di psicosi, associato ai neurolettici. Viene somministrato quasi esclusivamente come Carbonato di Litio.
La terapia con il litio, considerate le patologie in cui è utilizzato, viene assai spesso prolungata per vari anni e molto spesso causa un notevole aumento di peso.
Valproato di Sodio. E’ un farmaco anticomiziale che può essere utilmente utilizzato nella terapia e nella prevenzione delle crisi maniacali, così come nella terapia di gravi stati ansiosi, associati o meno a Disturbi dell’Umore.
Ha una maggiore capacità sedativa rispetto alla Carbamazepina.
I neurolettici tradizionali (antipsicotici)
Sono tra i farmaci utilizzati nella terapia delle Psicosi che, cambiando in senso positivo la prognosi di tali disturbi hanno agevolato il progressivo abbandono di strutture di tipo manicomiale e l’inizio di un approccio riabilitativo con risultati abbastanza soddisfacenti. I neurolettici, chiamati anche farmaci antipsicotici, influenzano l’attività dei sistemi dopaminergico, noradrenergico, serotoninergico, colinergico, gabaergico ed istaminergico. In particolare, l’efficacia antipsicotica di tali composti è legata essenzialmente all’azione che compie a livello del sistema dopaminergico.
Tra i Neurolettici maggiormente utilizzati troviamo: la clorpromazina, la levomepromazina , la promazina, la clotiapina, l’aloperidolo, la pimozide, la sulpiride, la levosulpiride e l’amisulpiride. I Neurolettici depot, rappresentati da altre molecole sono composti che, grazie ad un meccanismo di cessione prolungata del principio attivo, garantiscono un’azione prolungata degli effetti del farmaco che può essere somministrato anche mensilmente.
I neurolettici però causano frequentemente effetti collaterali, tra cui i più importanti sono: il parkinsonismo, la stipsi, l’eiaculazione ritardata, la ritenzione urinaria, l’aumento della pressione intraoculare, l’ amenorrea, l’aumento di peso.
Neurolettici atipici
Siccome sono molti gli effetti collaterali degli antipsicotici tradizionali, negli ultimi anni sono stati sintetizzati nuovi farmaci neurolettici con azione più specifica e selettiva sul sistema dopaminergico, in particolare:
La clozapina, che è il primo farmaco classificato fra i neurolettici “atipici”, grazie ai suoi scarsi effetti collaterali extra-piramidali (rigidità, parkinsonismo, ecc.).
Hanno un’ottima efficacia e riducono gli effetti collaterali importanti anche la olanzapina, il risperidone, la quetiapina ed il recentissimo Aripiprazolo.
I neurolettici atipici sono utilizzati, oltre che nel trattamento a lungo termine della schizofrenia, insieme agli antidepressivi ad azione serotoninergica, in particolare in caso di gravi disturbi ossessivo-compulsivi.
Sonniferi
I sonniferi sono molto utilizzati ed il loro impiego è spiegato da alcuni dati statistici: l’insonnia colpisce circa 12 milioni di italiani (il 15-20% della popolazione) e questa percentuale tocca il 40% se nel caso di persone con più di 65 anni. Spesso gravi e continue difficoltà di addormentamento o la presenza di un sonno disturbato da prolungati risvegli notturni, portano a stanchezza diurna, irritabilità, difficoltà a svolgere il proprio lavoro ed in generale provocano un peggioramento della qualità della vita.
Un modo efficace per affrontare e superare l’insonnia potrebbe essere ricorrere alla psicoterapia, in particolar modo cognitivo comportamentale, però una via breve per migliorare il problema che utilizzano moltissime persone, è ricorrere ai cosiddetti sonniferi, farmaci ipnoinducenti che facilitano l’addormentamento.
Tra quelli maggiormente utilizzati (così come per un effetto ansiolitico) sono le benzodiazepine, alcuni derivati benzodiazepinici e altri farmaci che, pur avendo composizione diversa dalle benzodiazepine, hanno un effetto sedativo.
Pingback: lisbon hotels in alfama
Pingback: http://virtualsask.com/
Pingback: Hedy
Pingback: oficjalne źródło
Pingback: Daren Mcdowell
Pingback: commercial real estate Detroit
Pingback: lease industrial property
Pingback: escorte
Pingback: commercial office space for rent
Pingback: adult traffic
Pingback: resorts for sale
Pingback: bali yoga retreats
Pingback: warehouse
Pingback: deer antler spray
Pingback: purchase backlinks seo
Pingback: does zma really work
Pingback: exede internet Albion
Pingback: kişiye özel davetiye modelleri
Pingback: resep cake
Pingback: (www.youtube.com)
Pingback: online viagra
Pingback: flights to Durban South Africa
Pingback: available
Pingback: navigate here
Pingback: dolls
Pingback: orthodontiste spécialiste adulte
Pingback: buy backlinks
Pingback: Bars Birmingham,cocktail bars,best food birmingham
Pingback: Fotobuch im Test
Pingback: Destin
Pingback: Bedford
Pingback: their explanation
Pingback: ankara eskort
Pingback: Buy Here Aquatest 100
Pingback: reserver hotel de luxe
Pingback: Best AC Contractors
Pingback: orospunun dogurdugu
Pingback: porno
Pingback: seks izle
Pingback: sekis izle
Pingback: porno
Pingback: ankara kevasesi necat aktas
Pingback: orospunun cikarttigi sahin can coskun
Pingback: cocuk escort
Pingback: nba 2k16 locker codes
Pingback: andreea design
Pingback: free credit scores all three bureaus
Pingback: Creme Lotion
Pingback: smettere di fumare
Pingback: 2019
Pingback: website
Pingback: 43ytr.icu/j/GPoAr
Pingback: Èãðà ïðåñòîëîâ 8 ñåçîí Ëîñòôèëüì
Pingback: Èãðà ïðåñòîëîâ 8 ñåçîí
Pingback: abisko.ru
Pingback: glyxar.ru
Pingback: 2021
Pingback: 2020-2020-2020
Pingback: ðîêåòìåí
Pingback: wwin-tv.com
Pingback: Video
Pingback: watch videos
Pingback: Watch
Pingback: watch online
Pingback: 00-tv.com
Pingback: 4serial.com
Pingback: m-dnc.com
Pingback: dinotube hd dinotube
Pingback: Watch TV Shows
Pingback: Kinokrad 2019 Kinokrad Hd
Pingback: Kinokrad
Pingback: filmy-kinokrad
Pingback: kinokrad-2019
Pingback: filmy-2019-kinokrad
Pingback: serial
Pingback: cerialest.ru
Pingback: youtube2019.ru
Pingback: dorama hdrezka
Pingback: movies hdrezka
Pingback: HDrezka
Pingback: kinosmotretonline
Pingback: LostFilm HD 720
Pingback: trustedmdstorefy.com
Pingback: bofilm ñåðèàë
Pingback: bofilm
Pingback: 1 seriya
Pingback: Êîíñóëüòàöèÿ ïñèõîëîãà
Pingback: topedstoreusa.com
Pingback: hqcialismht.com
Pingback: viagramdtrustser.com
Pingback: rick and morty season 3
Pingback: See-Season-1
Pingback: Evil-Season-1
Pingback: Evil-Season-2
Pingback: Evil-Season-3
Pingback: Evil-Season-4
Pingback: Dollface-Season-1
Pingback: Queer-Eye-We-re-in-Japan-Season-1
Pingback: serial 2020
Pingback: Dailymotion
Pingback: Watch+movies+2020
Pingback: serial-video-film-online
Pingback: tvrv.ru
Pingback: 1plus1serial.site
Pingback: #1plus1
Pingback: 1plus1
Pingback: 2020
Pingback: Watch Movies Online
Pingback: Film
Pingback: Film 2020
Pingback: Film 2021
Pingback: watch online TV LIVE
Pingback: human design
Pingback: dizajn cheloveka
Pingback: human-design-space
Pingback: koma 2020
Pingback: hischnye-pticy-hisxne-ptic
Pingback: The-Gentlemen
Pingback: led-2
Pingback: vk 2020
Pingback: DSmlka
Pingback: viagra
Pingback: viagra online
Pingback: +
Pingback: ¯jak Son³k
Pingback: astrolog
Pingback: film-kalashnikov-watch
Pingback: generic cialis
Pingback: cialis 20mg
Pingback: kinoxaxru.ru
Pingback: pobachennya u vegas
Pingback: Proshanie so Stalinym
Pingback: strelcov 2020
Pingback: film t-34
Pingback: online pharmacy
Pingback: canadian pharmacy
Pingback: Beograd film 2020
Pingback: psiholog
Pingback: psyhelp_on_line
Pingback: coronavirus
Pingback: PSYCHOSOCIAL
Pingback: rasstanovka hellinger
Pingback: Cherekasi film 2020
Pingback: film doktor_liza
Pingback: djoker film
Pingback: generic viagra
Pingback: buy viagra online
Pingback: gidonline-filmix.ru
Pingback: koronavirus-v-ukraine-doktor-komarovskiy
Pingback: viagra generic
Pingback: over the counter viagra
Pingback: Canadian Online Pharmacies
Pingback: Canadian Pharcharmy Online
Pingback: t.me/psyhell
Pingback: Ïñèõîëîã îíëàéí
Pingback: bitly.com
Pingback: viagra 100mg
Pingback: viagra price
Pingback: viagra coupon
Pingback: cheap viagra
Pingback: cialis
Pingback: cialis coupon
Pingback: canadian pharmacy cialis
Pingback: cialis 5mg
Pingback: rlowcostmd.com
Pingback: bitly
Pingback: movies-tekstmovies-tekst
Pingback: Zemlyane 2005 smotret onlajn
Pingback: pharmacy
Pingback: cialis generic
Pingback: smotret onlajn besplatno v kachestve hd 1080
Pingback: gusmeasu.com
Pingback: movies-unhinged-film
Pingback: malenkie-zhenshhiny-2020
Pingback: dom 2
Pingback: zoom-psykholog
Pingback: zoom-viber-skype
Pingback: Vratar Galaktiki Film, 2020
Pingback: Vratar
Pingback: Cherkassy 2020
Pingback: chernobyl-hbo-2019-1-sezon
Pingback: moskva-psiholog
Pingback: batmanapollo.ru
Pingback: 323
Pingback: 525
Pingback: dom2-ru
Pingback: Tenet Online
Pingback: psy psy psy psy
Pingback: krsmi.ru
Pingback: CFOSPUK
Pingback: MAMprEj
Pingback: fgu0ygW
Pingback: akmeologiya
Pingback: dizain cheloveka
Pingback: human-design-hd
Pingback: batmanapollo
Pingback: tsoy
Pingback: 44548
Pingback: 44549
Pingback: hod-korolevy-2020
Pingback: HD
Pingback: 158444
Pingback: groznyy-serial-2020
Pingback: 38QvPmk
Pingback: bitly.com/doctor-strange-hd
Pingback: bitly.com/eternals-online
Pingback: bitly.com/maior-grom
Pingback: matrica-film
Pingback: dzhonuikfilm4
Pingback: bitly.com/batman20212022
Pingback: bitly.com/venom-2-smotret-onlajn
Pingback: bitly.com/nevremyaumirat
Pingback: bitly.com/kingsmankingsman
Pingback: bitly.com/3zaklyatie3
Pingback: bitly.com/1dreykfilm
Pingback: bitly.com/topgunmavericktopgun
Pingback: bitly.com/flash2022
Pingback: bitly.com/fantasticheskietvari3
Pingback: bitly.com/wonderwoman1984hd
Pingback: 1444
Pingback: cleantalkorg2.ru
Pingback: 232dfsad
Pingback: cleantalkorg2.ru/sitemap.xml
Pingback: join vk
Pingback: vk login
Pingback: svaty7sezon
Pingback: svaty 7 sezon
Pingback: svaty 7
Pingback: tik tok
Pingback: clubhouse invite
Pingback: img
Pingback: img1
Pingback: liga spravedlivosti 2021
Pingback: The Revenant
Pingback: 2021
Pingback: D4
Pingback: 777
Pingback: link
Pingback: 4569987
Pingback: news news news
Pingback: psy
Pingback: psy2022
Pingback: projectio-freid
Pingback: kinoteatrzarya.ru
Pingback: topvideos
Pingback: afisha-kinoteatrov.ru
Pingback: Ukrainskie-serialy
Pingback: site
Pingback: top
Pingback: soderzhanki-3-sezon-2021.online
Pingback: chelovek-iz-90-h
Pingback: podolsk-region.ru
Pingback: bender na4alo 2021
Pingback: blogery_i_dorogi
Pingback: blogery_i_dorogi 2 blogery_i_dorogi
Pingback: chernaya vodova
Pingback: 66181
Pingback: Porno
Pingback: vechernyy urgant
Pingback: ukraine
Pingback: A3ixW7AS
Pingback: gidonline-ok-google
Pingback: KremlinTeam
Pingback: medunitsa.ru
Pingback: kremlin-team.ru
Pingback: psychophysics.ru
Pingback: Suicide Squad 2
Pingback: hizhnyak-07-08-2021
Pingback: Duna 2021
Pingback: aabbx.store
Pingback: ne-smotrite-naverx
Pingback: arrogant
Pingback: Dead-Inside
Pingback: 3rpUI4X
Pingback: uliocx
Pingback: 34tfA26
Pingback: 3J6w3bD
Pingback: 3GrvxDp
Pingback: 3rrZhf7
Pingback: 3L1poB8
Pingback: my-vse-mertvy-2022
Pingback: Russia launches Ukraine
Pingback: z.globus-kino.ru
Pingback: yutub
Pingback: smotretonlaynfilmyiserialy.ru
Pingback: filmfilmfilmes
Pingback: TopGun2022
Pingback: XVIDEOS video XVideos xv XVIDEOS